|
il libro / poesia |
|
 |
ANIMALIE
di Andrea Schenone
ZONA 1999
pp.32 - euro 3,10
ISBN 88 87578 11 7
Collana Azione poetica
diretta da Marco Berisso
|
|
|
Una scrittura assolutamente originale e di una sapienza metrica dai risultati affascinanti. Il modello antico è quello dei bestiari, e Andrea Schenone recupera soprattutto (come già Borges e Apollinaire prima di lui) il carattere fantastico, la sfrenata immaginazione, l'"anomalia", appunto. Il suo nuovo bestiario prende forma nell'ambiente della città e mette in scena la trasformazione continua dell'organico nell'inorganico, in una confusione tra ciò che è biologia e ciò che è meccanica. Con una nota di Andrea Cortellessa.
bussano
frenetiche salate della pioggia
le dita
cercano appigli sui vetri
graffiano
la gobba della casa
rattrappita
squartano
gli artigli le pietre
come
ventri
di conigli
pieni
piovono pesci
paguri gasteropodi
alieni
piovono teoremi
molluschi in branco
alghe
ricoprono
comignoli davanzali vetusti
le dita
avvinghiano
di polpi appesi lucidi
obesi
come maiali
senza vita
volano
stormi di demoni meduse
baciano
bocche
di pesci enormi anemoni di mare
sui tetti
abbracciano
rari pensieri maledetti
coloro
che possono
ancora avere
un dio
|
|
|
|
|
|
|
l'autore |
|
Andrea Schenone
Nato nel 1955. Dopo vent'anni di lavoro nel campo della ricerca biomedica ha iniziato un'attività di consulente olistico. Nel 1997 ha partecipato a "Ricercare. Laboratorio di Nuove Scritture". Animalìe è la sua prima opera pubblicata. |
|
|
|
|
|
|
|
|